Lo sport unisce le persone
![Fans+from+differente+countries+at+stadium.jpeg](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5bce44707980b35eda18c09e/1540538762134-HO0JD2HB2KP9N85QIBJ4/Fans%2Bfrom%2Bdifferente%2Bcountries%2Bat%2Bstadium.jpeg)
Passion Statement
Siamo appassionati di sport e di sviluppo sostenibile.
Lo sport unisce le persone, pertanto crediamo che gli stadi, essendo gli edifici più visti e visitati sulla terra, dovrebbero servire come modello di riferimento per le migliori pratiche di sviluppo sostenibile.
Pianeta
L'impegno di Juego de Pelota è quello di sviluppare infrastrutture sportive che soddisfino le necessità del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni.
![AdobeStock_215563717.jpeg](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5bce44707980b35eda18c09e/1540539455085-KHC0WQLSLEBUNNBJN1Z6/AdobeStock_215563717.jpeg)
Per ogni stadio che costruiamo, miriamo a raggiungere la certificazione Platinum LEED (Leadership in Energy and Environmental Design), il più alto riconoscimento a livello mondiale per la sostenibilità.
Persone
"Dove la folla si unisce si fa la storia."
- Spiro Kostow
(da The Stadium, Architecture for the New Global Culture, di Rod Sheard)
![3.+People.png](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5bce44707980b35eda18c09e/1540540031351-QMCD6OZYQTGAKX0TWIPN/3.%2BPeople.png)
L'impegno di Juego de Pelota per la sostenibilità sociale consiste nello sviluppo di infrastrutture sportive di successo che supportino la vita sociale e culturale e creino comunità sane e vivibili.
Gli stadi sono gli edifici in cui ci riuniamo per celebrare, a volte soffrire, per vivere il dramma, per essere testimoni del successo umano e creare ricordi per tutta la vita. Luoghi tanto magici ed emotivi dovrebbero essere accessibili a tutti.
Juego de Pelota implementa con entusiasmo la miglior pratica di Design Universale perché riteniamo che gli stadi dovrebbero essere intrinsecamente accessibili da tutti nella massima misura possibile, indipendentemente dall’età, abilità o status sociale.
Prosperità
Gli Stadi sono costosi da costruire e la maggior parte non sono economicamente sostenibili per le loro città e per i loro club.
Il modello economico sostenibile di Juego de Pelota offre a città e club sportivi la possibilità di investire il meno possibile (o non investire affatto) nella costruzione del loro nuovo stadio attraverso accordi reciprocamente vantaggiosi.
![4+Prosperity.jpeg](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5bce44707980b35eda18c09e/1540540374582-909B8AOTJUJCG07O3TV0/4%2BProsperity.jpeg)
Prosperità per le città. Juego de Pelota collabora con le città per sviluppare stadi che, invece di essere un peso, diventano un potente motore economico, generando posti di lavoro ed aumentando il turismo, essendo utilizzabili 365 giorni all'anno come centri culturali e innovativi.
Prosperità per le società sportive. Juego de Pelota collabora con le società sportive per sviluppare le infrastrutture necessarie a generare la migliore esperienza per i propri fan e ricavi sufficienti per competere con successo nelle rispettive leghe e a livello internazionale.
Juego de Pelota collabora con Populous, studio di architettura leader a livello mondiale, che sviluppa spazi in grado di offrire esperienze incredibili, incomparabili e indimenticabili.
Hub dell’innovazione
Una componente chiave del nostro modello consiste nell’includere negli stadi uno spazio per uffici che sia bello, divertente e progettato con cura per le piccole imprese e spazi di co-working per gli imprenditori in cui l'ambiente alimenta la creatività e migliora la collaborazione .
![Innovation hub.jpeg](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5bce44707980b35eda18c09e/1540557934804-UZTW9Z1I40VA3U52JV7F/Innovation+hub.jpeg)
Gli stadi sono gli edifici meno usati al mondo . Per la maggior parte dell'anno (quando non ci sono eventi), sono vuoti, abbandonati e inutili.
Il nostro approccio olistico e sostenibile prende in considerazione le esigenze della comunità oltre a quelle dello sport, integrando lo stadio come parte di un edificio a uso misto che serve la sua comunità in molti modi tutti i giorno dell'anno.
A seconda delle specifiche esigenze di ogni città, esploriamo la possibilità di includere nel progetto, scuole, uffici governativi, hotel, centri congresso, negozi, ristoranti, infrastrutture culturali e, il più importante, uffici sotto forma di hub dell'innovazione.
Crediamo che gli imprenditori, i liberi professionisti e le piccole e medie imprese alimentino la crescita economica. Creano posti di lavoro, forniscono servizi di cui le persone hanno bisogno e innovano per migliorare le nostre vite.
La nostra visione è quella di misurare il successo dello stadio di una città non da quanti goal sono stati segnati, ma da quante buone idee sono state sviluppate al suo interno.
Riguardo a Noi
Juego de pelota (che significa “gioco della palla”) conosciuto anche come calcio Mesoamericano, è uno sport con forti connotati rituali praticato ininterrottamente fin dal 1400 a.C. e anche uno degli sport più antichi al mondo.
Nel periodo post-classico, i Maya iniziano a posizionare anelli verticali in pietra su ciascun lato del campo, con l'obiettivo di farci passare la palla attraverso.
![6+Juego+de+Pelota.jpeg](https://images.squarespace-cdn.com/content/v1/5bce44707980b35eda18c09e/1540541367871-EP9LJNK6B3F947V0QIB5/6%2BJuego%2Bde%2BPelota.jpeg)